Eccoci nuovamente qui per darvi un altro spunto sui luoghi più belli da vedere nel Nord Sardegna a Maggio, approfittando della vostra vacanza al Park Hotel Cala di Lepre.
Se nei giorni scorsi vi abbiamo portato nell’entroterra Gallurese parlandovi di Aggius e Luogosanto, oggi vi portiamo al mare, nella celebre La Maddalena, l’isola più grande dell’omonimo Arcipelago situato nella costa nord della Sardegna, formato da 7 isole maggiori (Spargi, Budelli, Caprera, Santo Stefano, Razzoli, Santa Maria e ovviamente La Maddalena), ed altre isolette più piccole. Non a caso il celebre Arcipelago maddalenino è una delle mete delle tante escursioni in barca che proponiamo ai nostri Ospiti, con partenza direttamente dall’Hotel.
Dal Park Hotel Cala di Lepre, l’isola dista un tiro di schioppo. Infatti, percorsi 3, 4 km per arrivare al porto di Palau, lì troverete i traghetti che collegano La Maddalena con l’Isola madre, in soli 15 minuti di navigazione.
Una volta sbarcati, appena attraversata la strada, vi troverete tra le vie del centro, in Via Garibaldi. Se desiderate fare un po’ di shopping qui troverete numerosi negozi, e bar, alcuni davvero molto carini ed eleganti, famosi per i loro sfiziosi aperitivi. Sempre qui nel Centro Storico, si trova la piazza Garibaldi col Palazzo del Comune nel quale sono conservate la bandiera di Domenico Millelire e le palle di cannone sparate da Napoleone Bonaparte, che nel 1793 si trovava qui nell’Arcipelago come luogotenente del contingente nemico.
Ma i personaggi famosi che vissero sull’Isola non sono finiti. Continuando la vostra passeggiata per le vie del Centro, infatti, vi troverete di fronte alla Chiesa di Santa Maria Maddalena e al suo Museo, al cui interno potrete ammirare il crocifisso ed i candelabri d’argento, accompagnati da lettere autografate, donati dall’ammiraglio Horatio Nelson a La Maddalena, da lui definita come “il porto più bello del mondo”.
Ma potremmo parlarvi anche di Garibaldi che scelse Caprera per vivere gli ultimi anni della sua vita, o della bella Villa Webber, costruita nel 1800 da un ricco imprenditore arrivato dall’Australia, che diventerà nel 1943 luogo d’esilio di Benito Mussolini… Potremmo continuare a lungo a parlarvi della storia avvincente che caratterizza quest’isola, e dei personaggi che l’hanno fatta, ma ci piace non trascurare neanche la parte più “frivola” e turistica di questo meraviglioso paese.