Prenota il tuo soggiorno Scroll
Tra Palau e Cannigione, lungo la costa gallurese

Tra Palau e Cannigione, lungo la costa gallurese

Sarà difficile allontanarsi dalla spiaggia delle Saline o dalla piscina panoramica del Park Hotel Cala di Lepre, ma se desideri vivere una giornata altrettanto affascinante, ti consigliamo di scoprire le bellezze della costa da Palau a Cannigione. Un itinerario perfetto da percorrere con la tua auto, godendoti la libertà di fermarti nei punti più suggestivi.

Hotel Cala di Lepre, la pedana sul mare

L’incanto di Palau: mare, storia e meraviglie naturali

Affacciata sull’Arcipelago di La Maddalena, Palau custodisce spiagge meravigliose e luoghi ricchi di fascino che fondono natura e storia. Punto di partenza, il centro di questo vivace borgo turistico con il suo mercatino serale, le passeggiate sul porticciolo e i negozietti in cui curiosare alla ricerca di un ricordo speciale da portare a casa.

L’incanto di Palau: mare, storia e meraviglie naturali
L’incanto di Palau: mare, storia e meraviglie naturali

Palau Vecchio, a pochi passi dal centro, è una spiaggia Bandiera Blu per un tuffo rinfrescante durante la giornata. Per gli amanti degli sport acquatici e dell’atmosfera vivace, imperdibile una sosta a Porto Pollo, meta prediletta dai surfisti e da chi cerca energia e libertà. E poi ci sono i simboli di questo tratto di costa, come Porto Rafael, con la sua elegante piazzetta, la fortezza militare di Monte Altura e la celebre Roccia dell’Orso, scolpita dal vento e dal tempo, che veglia silenziosa sull’Arcipelago.

L’incanto di Palau: mare, storia e meraviglie naturali
L’incanto di Palau: mare, storia e meraviglie naturali
Fortezza militare di Monte Altura

Un percorso panoramico tra Palau e Cannigione

La strada costiera fino a Cannigione si snoda tra piccole calette, modellate dalla macchia mediterranea: ginepro, mirto, corbezzolo e lentisco accompagnano il viaggio, mentre il mare cambia colore a ogni curva, passando dal verde smeraldo al turchese brillante.
Poco distante si trova la spiaggia Le Piscine, celebre per le sue acque cristalline e una natura intatta. Per proteggerne l’equilibrio naturale, l’accesso alla spiaggia è gratuito ma regolamentato: è possibile prenotare l’ingresso online attraverso il sito istituzionale Arzachena Turismo. Proseguendo verso sud si incontrano spiagge incantevoli come Mannena, la più ampia del golfo, o Barca Bruciata, immersa in un paesaggio ancora selvaggio.
Spiaggia Barca Bruciata, immersa in un paesaggio ancora selvaggio.

Cannigione: eleganza marina e autentica accoglienza

Arrivati a Cannigione, il paesaggio cambia: il borgo, nato da villaggio di pescatori, è oggi una località amata per il suo charme discreto. Il lungomare invita a una passeggiata al tramonto, tra botteghe artigiane e mercatini serali affacciati sul porto.
Lasciati sorprendere dalla varietà, dall’autenticità e dalla bellezza di questo tratto di costa: la Gallura, da Palau a Cannigione, è un invito a rallentare, respirare e vivere l’essenza più pura del Mediterraneo.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI