È di sabbia, ma è un fiore. La chiamano spiaggia “degli Svedesi” e vi accoglie in tutta la sua poesia, adagiata sul golfo e libera da vivere. Una parte è riservata agli ospiti del Cala di Lepre, con ombrelloni e lettini a pagamento, disponibili fino a esaurimento, nello spazio in concessione all’hotel. La raggiungete a piedi dalle camere del Golfo, e se siete in piscina è a un passo. Ma la Sardegna è un mare di scoperte: le spiagge di Cannigione, di Palau e della Costa Smeralda sono vicine, e aspettano voi.
Uno dei luoghi più affascinanti in una terra affascinante. La Roccia dell’Orso è una meraviglia di granito scolpita dal tempo e dal vento, antica figura di riferimento per i navigatori, citata nei testi di Tolomeo e oggi amatissima per il suo paesaggio straordinario. Vicina a Palau, paesino caratteristico e vivace, ma anche affacciata sull’Arcipelago di La Maddalena. E su una storia millenaria.