Prenota il tuo soggiorno Scroll
Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna

Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna

Attività e sport per il benessere della famiglia, senza rinunciare ai comfort degli Hotel di lusso sul mare a Palau.

Chi ha detto che non si fa sport in vacanza? E’ proprio durante le giornate di spensieratezza e di relax al mare che fare attività sportive aiuta a ritrovare l’equilibrio psico-fisico messo a dura prova durante l’inverno. E le vacanze sportive per i bambini? Instancabili nei giochi, sempre curiosi e pronti a nuove scoperte, sarebbero felici di condividere giornate divertenti e “avventurose” con mamma e papà.

Il Nord Sardegna è senz’altro il luogo ideale dove praticare sport in mezzo alla natura incontaminata. Innumerevoli stimoli e family hotel sul mare a Palau possono soddisfare tutte le esigenze. Infatti, pur avedo uno spiccato spirito di avventura, le famiglie con bambini (soprattutto con bimbi piccoli) devono guardare ai servizi e alle comodità, così da poter godere anche del meritato riposo e vivere vacanze dinamiche senza stress.

Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna
Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna

Idee e consigli su attività e sport per tutta la famiglia da fare durante le vacanze al mare:

Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna
Vacanze sportive per bambini nel Nord Sardegna

Insegnare a nuotare ai bambini

Prima vacanza in Sardegna per i vostri bimbi piccoli? La prima attività da fare è sicuramente introdurli al nuoto. Via braccioli e salvagenti! Inizialmente potreste giocare sulla riva in modo che i bambini prendano confidenza con l’acqua per poi guidarli nelle acque basse e trasparenti che solo le insenature del Nord Sardegna possono offrire. Le giornate al mare si traformano così in momenti unici di gioco e condivisione tra genitori e figli, regalano attimi di serenità e felicità indimenticabili, difficili da vivere durante la vita quotidiana.

A cavallo sui sentieri del mare

Quanti dei vostri bambini fanno equitazione e quanti invece non hanno mai cavalcato? In entrambi i casi le passeggiate a cavallo con tutta la famiglia, immersi nella natura selvaggia della Sardegna, regalano esperienze uniche e indimenticabili! L’emozione di accompagnarsi con questo splendido animale in mezzo ai fiori del cisto e delle ginestre, attraverso i sentieri che arrivano al mare, farà vivere una fantastica avventura non solo ai più piccoli. E se fa caldo… tuffo rigenerante per tutti prima di rimettersi in sella!

Sea Safari: snorkeling nell’Arcipelago di La Maddalena & Sport per bambini con nuovi amici

Se vi trovate a Palau come non fare un’escursione nelle isole nell’Arcipelago di la Maddalena? Una gita in barca, un Sea Safari che entusiamerà tutta la famiglia! Le acque cristalline dalle infinite sfumature di blu, popolate da una miriade di pesci colorati, incanteranno grandi e piccini mentre con maschera e boccaglio si fa snorkeling nelle piscine naturali di Budelli o nei fondali tra l’isola di Santa Maria e Razzoli.

E se la mamma volesse fare una corsa mattutina e un massaggio rigenerante mentre papà segue lezioni di vela o fa pesca sportiva in Costa Smeralda? I migliori park hotel per bambini mettono a disposizione Mini club e Junior Club (gratis) dove i vostri figli, seguiti da figure professionali molto preparate, possono giocare e fare sport insieme ai nuovi amici: piccoli tornei di calcetto o di beach volley, lezioni di ballo e di tennis. I più intraprendenti possono prendere lezioni di tiro con l’arco e avvicinarsi a questa disciplina in tutta sicurezza con qualificati istruttori.

Sport Hotel a Palau: sport e prodotti genuini

I migliori Sport Hotel per famiglie a Palau, immersi nel verde, con grandi spazi a disposizione e un mare tutto da scoprire, sono il luogo perfetto per una vacanza in famiglia dove praticare lo sport dei sogni e stimolare i propri figli a cimentarsi in nuove attività.
E dopo ore trascorse a giocare e fare sport è importante far mangiare cibo sano ai bambini anche in vacanza. I piatti tipici e la cucina mediterranea dei ristoranti dell’Hotel, sono frutto dell’attenta selezione di prodotti genuini della Gallura. Una cucina autentica e variegata a base di carni locali, di frutta e verdura a km 0, pronta a soddisfare tutte le esigenze, con proposte gustose anche per i celiaci.
Servizi unici per famiglie con neonati, nonchè sport da fare con i bambini e i ragazzi, rendono il Nord Sardegna un luogo a misura di famiglia, dove vivere vacanze fantastiche.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Speciale offerte Sardegna 2016

Prenota entro il 29 Febbraio e godi dello sconto del 10% sulla tua vacanza estiva a Palau al Park Hotel Cala di Lepre.

Ancora pochi giorni per assicurarsi una vacanza al mare nel Nord Sardegna a prezzi scontati: il Park Hotel Cala di Lepre si prepara ad una nuova estate tra benessere, relax, buona cucina e tante attività per il tempo libero di adulti e bambini. Il tutto con il 10% di sconto se prenoti entro il 29 Febbraio!

In più, raggiungere la Sardegna in traghetto è ancora più conveniente con il pacchetto Hotel + Traghetto Delphina abbinato all’Offerta Prenota Primaa partire da 738,00 euro a persona, a maggio e giugno puoi trascorrere 7 notti in hotel 4 stelle con colazione e cena più traghetto andata/ritorno con auto e bimbo gratis fino a 6 anni non compiuti, tasse comprese!
Tutti i pacchetti sono disponibili dai principali porti del centro/nord Italia come GenovaLivorno e Civitavecchia verso i porti di OlbiaPorto Torres e Golfo Aranci. Se desideri raggiungere la Sardegna in aereo, offerte personalizzate con partenze tutti i giorni della settimana dai principali aeroporti italiani e la possibilità di usufruire di transfer a tariffe scontate.

Speciale offerte Sardegna 2016
Speciale offerte Sardegna 2016

Vivi il meglio del Nord Sardegna al Park Hotel Cala di Lepre: ti aspettano raffinate camere, la magia del Centro Benessere d’Ea Marina SPA, romantici ristoranti, numerose attività sportive-ricreative e tante occasioni per scoprire la costa nord della Sardegna: l’Arcipelago di La Maddalena e il sud della Corsica, Porto Cervo con la sua atmosfera glamour, i nuraghi, tesori dell’archeologia sarda, l’antico borgo di Aggius – Bandiera Arancione con i suoi musei – e la meravigliosa Valle della Luna.

Per maggiori informazioni contattaci al numero +39 0789 790302 o scrivici a prenotazioni@hotelcaladilepre.com.

Speciale offerte Sardegna 2016
Speciale offerte Sardegna 2016
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Le spiagge di Palau premiate con le Bandiere Blu

Riconfermate le 4 Bandiere Blu nel frizzante paesino di Palau, dove la bellezza delle spiagge e l’azzurro del suo mare regaleranno una vacanza indimenticabile.

Tanti conoscono Palau, il vivace paesino del Nord Sardegna, come punto di partenza per raggiungere l’Isola di La MaddalenaCaprera o per escursioni alle isole disabitate dell’Arcipelago (raggiungibili con 5 minuti di navigazione dell’hotel). In realtà, Palau regala agli amanti del mare che desiderano restare sulla “terraferma”, una tintarella su spiagge di fine sabbia bianca e bagni interminabili in un mare dalle acque cristalline e trasparentiLa Sciumara, Palau Vecchio, la spiaggia del LisciaIsuledda (Porto Pollo), sono solo quattro tra le tante proposte per una giornata di relax al mare che in più hanno visto riconfermata, per il 2015, la Bandiera Blu, sinonimo di qualità ambientale e di servizi per i suoi frequentatori. Ottimo risultato per Palau, una delle 6 destinazioni della Sardegna ad aver ricevuto questo importante riconoscimento dai giudici della F.E.E (Foundation for Environmental Education), che hanno premiato anche il porto Liscio, il porto turistico di Palau per l’elevato standard dei servizi offerti.

Ecco la “Top 4”, le quattro spiagge di Palau su cui vedrete sventolare la famosa Bandiera Blu, ad appena quattro chilometri dal Park Hotel Cala di Lepre.
La spiaggia di Palau Vecchio
Questa graziosa spiaggetta riparata dai venti è proprio nel cuore di Palau, a due passi dal centro: ideale per un tuffo durante le calde giornate estive o per regalare ai bambini qualche ora di gioco in tutta sicurezza.

La spiaggia di La Sciumara
La mezzaluna che accoglie i visitatori in arrivo a Palau, acque chiare e cristalline, fondali bassi e sabbiosi. La spiaggia perfetta per le famiglie con bambini e per gli amanti delle lunghe nuotate. Per chi ama leggere sotto l’ombrellone, “Biblioblu”, una piccola casetta bianca che ospita la biblioteca al mare e offre un servizio gratuito di prestito di libri, riviste e laboratori per i più piccoli.

La spiaggia di Isuledda a Porto Pollo
Conosciuta come “il Paradiso dei Surfisti” è il luogo di incontro degli amanti del windsurf, kite surf, SUP, vela o di chi desidera cimentarsi in uno sport acquatico. E per i più pigri, Porto Pollo è una lunga spiaggia sabbiosa su cui rilassarsi comodamente al sole.

La Spiaggia Liscia
Una lunghissima spiaggia sabbiosa che permette di godere del mare in tutta libertà. Un arenile che si estende per circa 2 kilometri fino alle coste di Santa Teresa Gallura, con servizi spiaggia e punti ristoro.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Maggio in Sardegna: cose da vedere in Gallura – La Maddalena

Eccoci nuovamente qui per darvi un altro spunto sui luoghi più belli da vedere nel Nord Sardegna a Maggio, approfittando della vostra vacanza al Park Hotel Cala di Lepre.

Se nei giorni scorsi vi abbiamo portato nell’entroterra Gallurese parlandovi di Aggius e Luogosanto, oggi vi portiamo al mare, nella celebre La Maddalena, l’isola più grande dell’omonimo Arcipelago situato nella costa nord della Sardegna, formato da 7 isole maggiori (Spargi, Budelli, Caprera, Santo Stefano, Razzoli, Santa Maria e ovviamente La Maddalena), ed altre isolette più piccole. Non a caso il celebre Arcipelago maddalenino è una delle mete delle tante escursioni in barca che proponiamo ai nostri Ospiti, con partenza direttamente dall’Hotel.
Dal Park Hotel Cala di Lepre, l’isola dista un tiro di schioppo. Infatti, percorsi 3, 4 km per arrivare al porto di Palau, lì troverete i traghetti che collegano La Maddalena con l’Isola madre, in soli 15 minuti di navigazione.

Una volta sbarcati, appena attraversata la strada, vi troverete tra le vie del centro, in Via Garibaldi. Se desiderate fare un po’ di shopping qui troverete numerosi negozi, e bar, alcuni davvero molto carini ed eleganti, famosi per i loro sfiziosi aperitivi. Sempre qui nel Centro Storico, si trova la piazza Garibaldi col Palazzo del Comune nel quale sono conservate la bandiera di Domenico Millelire e le palle di cannone sparate da Napoleone Bonaparte, che nel 1793 si trovava qui nell’Arcipelago come luogotenente del contingente nemico.

Maggio in Sardegna: cose da vedere in Gallura – La Maddalena
Maggio in Sardegna: cose da vedere in Gallura – La Maddalena

Ma i personaggi famosi che vissero sull’Isola non sono finiti. Continuando la vostra passeggiata per le vie del Centro, infatti, vi troverete di fronte alla Chiesa di Santa Maria Maddalena e al suo Museo, al cui interno potrete ammirare il crocifisso ed i candelabri d’argento, accompagnati da lettere autografate, donati dall’ammiraglio Horatio Nelson a La Maddalena, da lui definita come “il porto più bello del mondo”.
Ma potremmo parlarvi anche di Garibaldi che scelse Caprera per vivere gli ultimi anni della sua vita, o della bella Villa Webber, costruita nel 1800 da un ricco imprenditore arrivato dall’Australia, che diventerà nel 1943 luogo d’esilio di Benito Mussolini… Potremmo continuare a lungo a parlarvi della storia avvincente che caratterizza quest’isola, e dei personaggi che l’hanno fatta, ma ci piace non trascurare neanche la parte più “frivola” e turistica di questo meraviglioso paese.

Maggio in Sardegna: cose da vedere in Gallura – La Maddalena
Maggio in Sardegna: cose da vedere in Gallura – La Maddalena
Infatti ciò che sicuramente vi colpirà di quest’ “isola nell’Isola” è il suo panorama, gli incredibili scorci che vi porteranno ad ammirare dalle bianche falesie della vicina Corsica, ai tramonti spettacolari su Spargi, alle luci notturne di Porto Cervo e della Costa Smeralda.

Se siete curiosi di vedere non solo il centro, ma le zone più caratteristiche di La Maddalena, potrete scegliere un tour panoramico con il mitico trenino, oppure con il Bus turistico a due piani, se non disponete della macchina. In caso contrario avrete l’imbarazzo della scelta sulle spiagge da visitare. Dalla bianchissima “Baia Trinita”, meta di ragazzi di tutte le età, alla romantica “Carlotto” dal mare mozzafiato, a “Monti d’Arena” l’ideale per le famiglie, a “Spalmatore”…

Approfittando del ponte che collega le due isole, perché non fare una capatina anche nelle meravigliose spiagge della selvaggia Isola di Caprera? Mare e sabbia di spiagge come “Il Relitto” o “I Due Mari” non possono non essere viste. Ne rimarrete estasiati!
E dopo aver nuotato tra i mari dei “Caraibi Italiani” e aver preso il sole in alcune delle spiagge più belle della Sardegna, che ne direste di un aperitivo? Oltre ai locali più “in” del centro, vi consigliamo una tappa nel baretto di “Punta Tegge”, situato su di una lingua di terra bagnata dal mare da entrambi i lati, in cui potrete rilassarvi con della buona musica, gustare stuzzichini e la buonissima “Pietra”, birra Corsa dal sapore eccezionale.

La notte poi sarà piacevole passeggiare tra le bancarelle, sedere in uno dei tanti lounge bar, e assistere ai numerosi eventi organizzati in piazza come concerti, esibizioni e quant’altro, che culminano con la grande festa patronale del 22 Luglio, che prevede, tra le altre cose, anche spettacolari effetti pirotecnici sul mare.

Ultimo evento da segnalare, ma sicuramente non per importanza è il famoso Carnevale Estivo. Uno dei primissimi nati in Sardegna, il Carnevale Estivo di La Maddalena è forse l’evento più amato ed atteso dell’anno che porta sull’Isola una fiumana di persone in maschera, non solo da tutta la Sardegna, ma addirittura dalla vicina Corsica oltre che dal continente. Un evento spettacolare, fatto di carri allegorici, dj set ad ogni angolo di Via Garibaldi, balli e tanto, tanto divertimento, proprio come se foste in una piccola Rio de Janeiro!

Insomma, un Arcipelago inimitabile a due passi da Palau e dal Park Hotel Cala di Lepre che non dimenticherete facilmente… Provare per credere.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Maggio in Sardegna: Cose da vedere in Gallura

Una vacanza in Sardegna a Maggio alla scoperta delle perle galluresi di Aggius e Luogosanto.

Avete mai pensato ad una vacanza in Sardegna a Maggio? Perché proprio Maggio? Beh, innanzitutto, cosa forse scontata, ma non di poco rilievo, in questo periodo i prezzi di una vacanza sono nettamente inferiori rispetto ai mesi clou dell’estate. Secondo punto: se non avete mai avuto occasione di vedere la Sardegna in primavera, questa è l’occasione giusta! Il clima è caldo ma non afoso, e ciò vi permetterà di godere non solo di spiagge e mare unici, ma anche di scoprire il territorio circostante, di praticare tanti sport come trekking, bike ecc… senza dover patire il caldo. Vi si aprirà un mondo che non avreste mai pensato di trovare. Ultimo, ma non per importanza, la Sardegna in primavera è una distesa di verde, fiori e piante inebrianti che regalano macchie di colore come se foste sulla tavolozza di un artista. Uno spettacolo indescrivibile che dovreste vedere almeno una volta nella vita!

Da oggi inizieremo a darvi qualche piccolo consiglio sulle cose da vedere e da fare durante la vostra vacanza a Maggio al Park Hotel & SPA Cala di Lepre.

AGGIUS E LUOGOSANTO
Iniziamo subito con due “perle” dell’entroterra gallurese: Aggius e Luogosanto che distano rispettivamente 48 e 31 Km dall’Hotel. Si tratta di due piccoli paesi che riescono a contenere al loro interno, una miriade di storia, cultura e tradizioni, il tutto dislocato tra musei, natura, archeologia e tanta, tanta storia secolare.

Aggius: si trova nel cuore della Gallura ed è un piccolo comune di 1500 anime. Non fatevi ingannare dalle apparenze però. Nonostante le dimensioni, Aggius è uno dei paesi più importanti e popolari, anche a livello internazionale, di tutto l’entroterra gallurese. Pensate solo che al suo interno troverete il MEOC, il museo etnografico più grande e meglio allestito di tutta la Sardegna, con abiti tradizionali di molti paesi, attrezzi da lavoro, utensili, oltre a svariati laboratori in cui potrete cimentarvi nell’ “abitante Gallurese tradizionale”. Questo perchè proprio all’interno dei laboratori potrete vedere ed imparare a costruire i giochi tradizionali, come le massaie impastano e cuociono il pane, imparerete l’arte della tessitura col telaio, e molto altro. A proposito di tessitura, sapevate che proprio qui ad Aggius vengono prodotti i famosi e coloratissimi tappetti, ancora utilizzando la tradizionale lavorazione col telaio? Pezzi unici e celebri non solo in Italia, ma ricercatissimi ormai anche all’estero!

A pochi km dal MEOC, sempre nel cuore di Aggius, troverete un’altra perla Isolana: il Museo del Banditismo. Unico non solo in Sardegna, ma anche in Italia, il museo del Banditismo racconta tramite pezzi unici, foto, armi, vestiti e documenti vari, il periodo del banditismo che caratterizzò questo pezzo di Gallura dalla metà del Cinquecento alla metà dell’Ottocento.
Ma oltre ai musei, Aggius vi colpirà per le caratteristiche case in granito, considerate tra le più belle del territorio, per i balconi fioriti e per l’ospitalità degli abitanti.

Non è un caso che anche quest’anno, ad Aggius sia stata riconfermata la Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano, riconoscimento assegnatole per via del suo bel centro storico, per il contesto ambientale e per l’efficienza dei servizi turistici.

Ebbene si! Aggius è uno dei gioielli d’Italia che vi consigliamo caldamente di visitare!
L’altra perla che vi raccomandiamo di non perdere è Luogosanto. Si tratta di un piccolo borgo a 320 metri di altitudine che deve il suo nome alle numerose chiese disseminate nel suo territorio, ben 22. Tra queste, sicuramente la più importante è la basilica di Nostra Signora di Luogosanto, che gode del privilegio della Porta Santa, la cui apertura avverrà in occasione del prossimo Giubileo appena indetto da Papa Francesco.

Durante il periodo della dominazione aragonese, Luogosanto, così come la maggior parte dei paesi limitrofi, si spopolò, e fu solo a partire dal XVII secolo che, grazie all’arrivo dei pastori, questo paese fiorì. Questi ultimi iniziarono a costruire alcuni stazzi e diedero vita a quello che è l’attuale paese.
Proprio come Aggius, anche Luogosanto è una piccola bomboniera caratterizzata prevalentemente dal granito che compone non solo le case, ma anche il lastricato delle strade.

Il panorama è davvero suggestivo. Ci troviamo ai piedi del Monte Juanni, e nonostante il mare si trovi a pochi minuti, il paesaggio è quello tipico della montagna, fatto di boschi e fitte distese verdeggianti.
E’ proprio nel verde dell’aperta campagna che si trova l’Eremo di San Trano, una costruzione semplice, voluta dai francescani nel 1227. Oltre all’affascinante leggenda legata al ritrovamento dei Santi Nicola e Trano, ciò che incanta qui è la vista superlativa, che permette, nelle giornate più terse, di vedere addirittura le coste della Corsica.

Il resto dovrete scoprirlo voi stessi venendo in questi luoghi unici. Come? Approfittando del “Tour della Gallura”, l’escursione riservata agli Ospiti del Park Hotel Cala di Lepre desiderosi di conoscere la Gallura più vera.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Offerta vacanza a Giugno in Sardegna al Park Hotel & SPA Cala di Lepre. Conviene!

Giugno è il periodo ideale per trascorrere la vostra vacanza in uno dei migliori Hotel del Nord Sardegna, l’ideale per famiglie con bambini e giovani coppie.

Il peso dell’inverno inizia a farsi sentire, vero? Avreste bisogno di eliminare lo stress e godervi una vacanza al mare rigenerante, magari in uno dei migliori alberghi del Nord Sardegna? Non è un sogno, anzi… Il Park Hotel Cala di Lepre vi propone delle imperdibili Offerte per Giugno nella Sardegna più bella, in una location d’eccezione e con una varietà di servizi tali da soddisfare proprio tutti!
Siete ancora un po’ scettici? Bene, partiamo proprio dai servizi, in base ai quali il Park Hotel Cala di Lepre è stato premiato più volte come uno dei migliori Hotel in Sardegna.

Un paio di esempi: se siete una coppia che ha deciso di regalarsi una vacanza rigenerante, ma allo stesso tempo dinamica, potreste alternare romantici momenti al Centro Benessere “d’Ea Marina”, con i vari sport da praticare insieme all’interno dell’hotel. Infatti, potrete usufruire gratuitamente del campo da beach volley e di due campi da tennis illuminati. E se il vostro compagno proprio non riesce a rinunciare alla sua partitella di calcetto, nemmeno in vacanza, potreste “abbandonarlo” nel nostro campo e mentre lui si diverte, voi che ne dite di cimentarvi col tiro con l’arco? Anche questi servizi sono gratuiti!

Offerta vacanza a Giugno in Sardegna al Park Hotel & SPA Cala di Lepre. Conviene!
Offerta vacanza a Giugno in Sardegna al Park Hotel & SPA Cala di Lepre. Conviene!

Se invece siete una famiglia con bambini e state cercando degli alberghi nel Nord Sardegna che si prendano cura di ognuno di voi, beh siete nel posto giusto! Tutto ciò che desiderate è che i vostri piccoli si divertano mentre voi vi godete un po’ di meritato riposo? Et voilà, ci pensiamo noi! Per prima cosa abbandonate i pensieri delle pesanti valigie da portare in Sardegna! Tutto il necessario per il vostro piccolo, lo troverete gratuitamente nella Biberoneria attrezzata dell’Hotel. E’ aperta 24h e mette a vostra disposizione sterilizzatori, scalda biberon, fasciatoi, microonde, pentole, oltre a latte, biscotti, yogurt, succhi di frutta, prodotti per preparare le pappe ecc… inoltre potrete noleggiare il passeggino per tutto il periodo del vostro soggiorno nonché avere la culla gratuita. Il vostro “piccolo” non è più tanto piccolo? Perfetto! Vi aspettano Mini e Junior Club gratuiti con tantissimi giochi, attività ludico-ricreative e attività sportive, sempre sotto la supervisione dello staff di professionisti del Park Hotel Cala di Lepre. E le “gratuità” non sono finite!! Se prenoterete la vostra vacanza a Giugno al Park Hotel Cala di Lepre, i bimbi da 0 a 2 anni non compiuti non pagano; il primo bimbo dai 2 ai 6 anni non compiuti non paga e il 2°, 3° e 4° bimbo sopra i due anni avranno uno sconto del 50%!

Offerta vacanza a Giugno in Sardegna al Park Hotel & SPA Cala di Lepre. Conviene!
Offerta vacanza a Giugno in Sardegna al Park Hotel & SPA Cala di Lepre. Conviene!
Ma veniamo a voi cari mamme e papà… Mentre i vostri bambini fanno amicizia e giocano al “Leprottoland”, voi preferite sorseggiare un gustoso e fresco drink a bordo piscina o farvi coccolare tra le piscine multifunzione del Centro Benessere? Qui al “d’Ea Marina” potrete scegliere tra numerosi trattamenti à la carte o pacchetti benessere da fare nelle prestigiose cabine interne della SPA.
Approfittate delle Offerte di Giugno e avrete la vostra vacanza a partire da 92€ a notte, prezzo scontato ulteriormente del 10% se prenoterete entro il 31 Marzo! Ma poi, avete mai avuto la possibilità di vivere il Nord Sardegna nel periodo in cui la primavera regala ancora colori e profumi inebrianti in ogni angolo? Il caldo inizia piacevolmente a farsi sentire, senza però “farvi soffrire”; la Sardegna a Giugno non è ancora affollata e questo vi consentirà di sentirvi “padroni” delle spiagge in cui andrete, godendo ogni giorno di un paradiso diverso… L’elenco è ancora lungo, potremmo continuare per pagine e pagine ma preferiamo che siate voi a raccontare ai vostri amici ciò che troverete nel Nord Sardegna dopo una vacanza al Park Hotel Cala di Lepre.
Vi aspettiamo
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI